martedì 25 maggio 2010

Dirk Muller Sensei - Il seminario di maggio

Il 22 e 23 maggio si è svolto, all' Aikido Kashin Roma,  il secondo seminario di Dirk Muller Sensei.
Reduce dal Saku Dojo di Seishiro Endo Sensei, di cui è allievo, Dirk Muller ha proposto un intenso allenamento in un ambiente sereno ma denso di concentrazione. Una grande voglia di apprendere, da parte dei partecipanti, e di donare, da parte del Maestro, hanno permesso un’eccezionale scambio di emozioni e esperienze.



Il clima gioioso e fortemente empatico ha continuato ad aleggiare anche fuori del tatami, durante le pause tra una sessione di lavoro e l’altra, e al pranzo finale dove il buon cibo e un brindisi affettuoso hanno coronato questa esperienza formativa.



Dirk Muller Sensei sarà nuovamente ospite del Dojo Kashin Roma ad aprile del nuovo anno.

3 commenti:

  1. Con maggior consapevolezza ed entusiasmo rispetto ad alcuni mesi fa (parlare di maggior esperienza, per quel che mi riguarda, è davvero prematuro) ho avuto la fortuna di apprezzare nuovamente la personalità limpida ed autentica di Sensei Muller, sia nella sua comunicatività che nelle linee disegnate mentre pratica ed insegna l’aikido. A fatica talora lo riesco a seguire anche solo con la mente, mi ritrovo stimolato, oltre ogni mia aspettativa, da segnali che si incasellano spesso con gli insegnamenti di Sensei Martucci. Comincio solo ora (forse?) a capire la BELLEZZA di un’arte marziale praticata in modo realmente intelligente: nei movimenti, nei messaggi, nello SCAMBIO. La flessibilità del proprio corpo come mezzo per comunicare e costruire. Facile a dirsi forse, difficilissimo da applicare costantemente. Concetti come “contatto, connessione e conduzione” circolano felici nelle sinapsi…il mio di corpo continua ad esser spesso recalcitrante, ma sono un inguaribile ottimista, e confido nella tenacia, nella passione e nella pratica…tanta, tanta, tanta pratica.
    Grazie di cuore Sensei Martucci. Grazie
    Maurizio Marra

    RispondiElimina
  2. Silenzio ... Poche parole. Scambio profondo ed energetico. Alla fine una sensazione di benessere e fiducia in me stesso. E' impressionante la sua capacità di far comprendere una postura, un concetto, senza parlare la stessa lingua, senza proferire parola .. comunicando solo con l'Aikido.
    Il mio privilegio e fortuna è di far parte di una realtà che coltiva la bellezza ed il benessere che la condivisione delle esperienze infonde, e soprattutto avere una Guida vera, che insegna ed esprime la via del contatto.. in qualsiasi forma. Linguaggio universale, comprensibile a chiunque.
    Massimiliano

    RispondiElimina
  3. Sempre di più la ricerca e l'organizzazione del Kashin Roma, incarnati nell'ispirazione del nostro Sensei, stanno permettendo a tutti noi una più profonda comprensione della realtà nascosta nell'aikido. La scelta di confronto, scambio, apprendimento adottata da Sensei Martucci invitando altri maestri europei e italiani nel nostro dojo, si riflette su tutti donandoci una maggiore consapevolezza che ci permette di esprimere un lavoro altamente relazionale non distrttivo ed efficace.
    Italo

    RispondiElimina