Domenica 30 gennaio il Dojo Sakitama ha ospitato un interessante Special Keiko di Roberto Martucci Sensei.
Attraverso una fase di riscaldamento basata sull'interiorizzazione delle sensazioni, si è focalizzata l'attenzione sull'asse e la fluttuazione verticale del proprio centro, dal basso verso l'alto e viceversa. Questi principi, applicati dapprima a suburi di attacchi (shomenuchi e yokomenuchi), sono stati estesi dunque alle ukemi, permettendo ai partecipanti di sperimentare come il proprio corpo, attraverso un rilassamento tonico, possa vivere e trarre beneficio dalla tecnica della caduta in tutte le sue forme.
Ukemi come scelta dell'uke, ukemi interna ed esterna, ukemi come individuazione della giusta posizione, ukemi "mangiata", ukemi da prendere. La sensazione nata dall'esercizio delle cadute è stata quindi utilizzata nelle proposta tecniche, di Ikkyo, Iriminage, Tenchinage, Shihonage e Kotegaeshi. La lezione è terminata con uno scambio libero in jiyuwaza, con l'attenzione sempre rivolta al senso del peso e del centro, in un clima di serena e piacevole pratica che ha permesso a ciascuno di noi di portarci via una gradevole esperienza aikidoistica.
Italo
Nessun commento:
Posta un commento